Il Nostro Metodo di Insegnamento
La teoria dei colori nel trucco non si impara solo dai libri. Serve pratica, confronto diretto e tanti esperimenti. Abbiamo costruito un percorso che ti porta dalla teoria di base alla padronanza pratica, passo dopo passo.
Non parliamo di formule magiche o segreti rivelati. Parliamo di capire davvero come funzionano i colori sulla pelle, come lavorano insieme e come adattarli a ogni persona.
Come Lavoriamo in Aula
Ogni lezione combina teoria essenziale con applicazioni reali. Non puoi imparare il colore senza sperimentarlo sulla pelle.
Teoria Visiva
Spieghiamo i concetti con esempi concreti. Il cerchio cromatico prende vita quando vedi come i colori complementari davvero creano contrasto su un viso. Niente formule astratte da memorizzare.
Pratica Guidata
Lavori su modelli reali fin dalla seconda settimana. Ti seguiamo mentre applichi i principi, correggendo gli errori sul momento. È l'unico modo per sviluppare l'occhio per il colore.
Feedback Continuo
Ogni lavoro viene analizzato insieme al gruppo. Vediamo cosa funziona e cosa no, e soprattutto perché. Le critiche costruttive accelerano l'apprendimento più di qualsiasi manuale.
Palette Personalizzate
Impari a costruire palette colore per ogni sottotono di pelle. Caldo, freddo, neutro, olivastro — ogni carnagione ha le sue regole. Le scopri attraverso prove ed errori guidati.
Casi Studio Reali
Analizziamo look professionali e capisci le scelte cromatiche dietro ogni makeup. Perché quel rossetto? Perché quell'ombretto? La teoria diventa chiara quando vedi le applicazioni concrete.
Sperimentazione Libera
Dedicherai tempo a provare combinazioni non convenzionali. Alcuni esperimenti falliranno, altri sorprenderanno. È così che sviluppi uno stile personale oltre le regole di base.
Il Percorso Completo
Fondamenti Cromatici
Iniziamo dalle basi: temperatura del colore, saturazione, luminosità. Capisci come questi elementi cambiano la percezione su pelli diverse. Prime prove con fondotinta e correttori per comprendere il matching cromatico.
Armonie e Contrasti
Lavoriamo sulle combinazioni: monocromatiche, analoghe, complementari. Scopri quando usare l'armonia e quando il contrasto serve a valorizzare. Esercitazioni intense sugli ombretti e sul loro posizionamento.
Sottotoni e Adattamenti
Qui si fa complesso. Impari a leggere il sottotono della pelle e adattare ogni scelta cromatica. Un rosso ciliegia perfetto su una pelle fredda può essere disastroso su una calda. Fai molti errori in questa fase, ed è normale.
Correzioni Cromatiche
Usi il colore per correggere: occhiaie, rossori, discromie. Il viola neutralizza il giallo, il verde cancella il rosso. Sembra magia ma è scienza. Diventi abile con i correttori colorati e capisci quando usarli davvero.
Progetti Finali
Crei look completi su modelli scelti da te. Devi giustificare ogni scelta cromatica davanti al gruppo. È il momento in cui tutto si collega e capisci di aver sviluppato un occhio professionale per il colore.
L'Esperienza di una Ex Studentessa
Struttura delle Sessioni Pratiche
Ogni tipo di esercitazione ha obiettivi specifici. Questo è un esempio di come organizziamo le sessioni durante un ciclo completo di corso.
| Tipo di Pratica | Obiettivo Principale | Frequenza | Modalità |
|---|---|---|---|
| Esercitazioni su Carta | Comprendere armonie cromatiche senza la pressione del viso reale | Settimanale nelle prime 4 settimane | Individuale con revisione di gruppo |
| Prove su Modelli | Applicare la teoria su pelli diverse e osservare i risultati reali | Bisettimanale dalla settimana 3 alla 12 | A coppie con supervisione diretta |
| Analisi Visiva | Sviluppare l'occhio critico attraverso l'osservazione di lavori altrui | Ogni sessione pratica | Gruppo completo con discussione aperta |
| Sfide Cromatiche | Risolvere problemi specifici con combinazioni non ovvie | Mensile | Individuale con presentazione finale |
| Progetti Liberi | Esprimere creatività personale rispettando i principi appresi | Ultime 3 settimane del corso | Individuale con mentoring personalizzato |