phavalentio

Via Carlo di Sostegno Alfieri, Firenze

Scopri come i colori possono trasformare il tuo approccio al trucco

Non si tratta solo di seguire tendenze. È capire perché certe tonalità funzionano insieme e altre no. È sapere quale nuance valorizza davvero il tuo incarnato invece di spegnere il viso.

Il trucco ben fatto parte dalla teoria — da lì, tutto il resto diventa più semplice e più personale.

Strumenti e palette di makeup organizzati su sfondo chiaro

Cosa imparerai con noi

Ogni modulo affronta un aspetto specifico della teoria del colore applicata al makeup. Non teoria astratta, ma conoscenze che userai davvero quando scegli un rossetto o mescoli un correttore.

Temperature e sottotoni

Capire se la pelle ha sottotono caldo, freddo o neutro cambia completamente le scelte cromatiche. Ti mostreremo come identificarlo con precisione.

  • Test pratico delle vene e delle reazioni al colore
  • Come scegliere fondotinta e correttori giusti
  • Abbinamenti rossetto-blush secondo il sottotono

Ruota cromatica nel makeup

Gli abbinamenti non sono casuali. C'è una logica precisa dietro ogni look che funziona — e dietro quelli che invece sembrano spenti o troppo caotici.

  • Complementari per occhi più intensi
  • Analoghi per armonie delicate
  • Triadici per look audaci ma equilibrati

Contrasto e profondità

Un colore non ha mai lo stesso effetto su tutti. Dipende dal contrasto naturale tra pelle, capelli e occhi. Te lo spieghiamo in modo chiaro e applicabile.

  • Valutare il livello di contrasto del viso
  • Scegliere intensità giuste per ogni persona
  • Bilanciare colori accesi con tonalità neutre

Armocromia e palette personali

Ogni persona ha una palette che la valorizza più di altre. Non si tratta di mode, ma di fisica del colore applicata all'individuo.

  • Stagioni cromatiche e come identificarle
  • Costruire una palette personale efficace
  • Adattare le tendenze alla propria armonia cromatica

Il percorso che seguirai

Non è un corso che guardi e poi dimentichi. È strutturato per darti tempo di sperimentare, sbagliare, migliorare. E per farti arrivare alla fine con una comprensione solida del colore nel makeup.

01Fondamenti teorici

Partiamo dalle basi: cosa sono davvero i colori, come funziona la percezione cromatica, perché alcuni abbinamenti risultano armoniosi e altri no. Niente formule magiche — solo logica visiva.

Ruota cromatica Temperatura colore Saturazione e valore

02Analisi del viso

Ogni viso è diverso. Qui impari a osservare con occhio critico: identificare sottotoni, valutare contrasti, capire quali colori valorizzano davvero quella specifica persona.

Test del sottotono Valutazione contrasto Palette individuali

03Applicazione pratica

La teoria diventa gesto. Lavoriamo su casi reali, mettiamo alla prova quello che hai imparato, correggiamo errori comuni. È qui che tutto inizia a diventare naturale.

Esercitazioni su modelli Correzione personalizzata Portfolio finale

Chi ti insegnerà

Lavoriamo con professionisti che hanno anni di esperienza sul campo — non solo teoria, ma pratica quotidiana con clienti reali, set fotografici, sfilate.

Ritratto di Filippo Mancini, makeup artist e docente
Ritratto di Luca Traversini, esperto di teoria del colore

I nostri docenti

Filippo Mancini ha lavorato per brand internazionali e ha curato il makeup per editoriali su riviste specializzate. La sua formazione in belle arti gli dà una prospettiva unica sul colore.

Luca Traversini viene dal mondo della fotografia di moda. Sa come i colori si comportano sotto luci diverse e come adattare il trucco a ogni situazione. È lui che tiene la parte più tecnica del corso.

  • Oltre 12 anni di esperienza combinata nel settore beauty
  • Collaborazioni con brand italiani e internazionali
  • Specializzazione in color theory applicata al makeup
  • Approccio didattico pratico e orientato al risultato
Scopri di più su di noi